E così hanno fatto, prima di me, alla nascita di mio fratello.
Nel tempo di alberi ne hanno coltivati, cresciuti e curati a centinaia e mio padre continua a farlo. Non è solo il suo lavoro, è la sua vita.
Così io sono cresciuta all’ombra delle loro fronde e ricordo che, fin da piccola, mi bastava alzare lo sguardo per vedere lo scorrere delle stagioni e sentirmi in pace con il mondo.
Di abbracciarli, di arrampicarsi, farci un girotondo e giocarci a nascondino. E, a dirla tutta, anche a noi adulti farebbe un gran bene.
È per questo che oggi sono felice di aggiornarvi, a distanza di un anno, su un progetto che mi sta particolarmente a cuore.
Riguarda la piantumazione di migliaia di nuovi alberi e la realizzazione di nuove aree verdi in diverse regioni italiane.
Parlo dell’ambizioso progetto Mellin “Più alberi per più bambini” che vuole sensibilizzare sul tema della cura dell’ambiente e del rispetto per la natura: l’obiettivo è quello di piantare nuovi alberi in tutto lo Stivale così da regalare nuovi parchi per le famiglie e compensare le emissioni di CO2 generate dalla produzione delle confezioni dei propri prodotti.
Ora possiamo dire che, in partnership con AzzeroCO2, Mellin sta raggiungendo questo importante traguardo: a Torino è stata completata la piantumazione di 3.000 alberi e da pochi giorni sono terminati i lavori anche al Parco dell’Alta Murgia che si trova in provincia di Bari.
In collaborazione con il Comune di Reggio Emilia per la messa a disposizione dell’area, entro la fine del 2020, altri 3.000 alberi troveranno casa.
Ricordo che queste tre location sono state scelte da voi tramite un contest online. E sono felice che uno dei parchi di cui ero madrina, quello di Reggio Emilia, si sia aggiudicato questo prezioso regalo.
In un anno così devastante, sotto tantissimi punti di vista, è bello sapere che ci sono aziende che hanno continuato a lavorare per il bene comune, in un’ottica di pura Responsabilità Sociale di Territorio, ed hanno fatto del proprio meglio per mantenere la parola data. Nonostante le manifeste difficoltà e gli imprevisti.
E non finisce qui.
Mellin ha deciso di proseguire questo progetto anche nel 2021, realizzando nuove aree verdi per le famiglie e piantumando nuovi alberi, sempre sul territorio italiano, per assicurare un futuro più verde ai nostri figli e per compensare le emissioni di CO2 causate dalla produzione delle confezioni dei propri prodotti.
Un parco ricco di alberi è qualcosa che cambia la vita delle persone di una città, riducendo l’inquinamento atmosferico e acustico, mitigando le alte temperature estive, tutelando la biodiversità del nostro Paese e donando spazi verdi alle famiglie.
È un luogo che diventa un punto di riferimento per incontrarsi e che educa al bello.
Mi sembra di risentire l’insegnamento di mio nonno:
Il momento migliore per piantare un albero è adesso.
————————————————-
#Mellin #sponsorizzatodamellin #mymellinblog #generazionipiùsane #piualberiperpiubambini #bimbialparco #natura #alberi #alparco #thinkgreen #piccoligesti
————————————————-
Il sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di terze parti. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore . Cookie policy