L’estate è alle porte: stanno arrivando (almeno sembra) le prime vere giornate calde dell’anno.
Se volete dissetarvi e godervi la dolcezza della frutta di stagione, è arrivato il momento di preparare tantissimi ghiaccioli colorati. Io ne vado ghiotta. Farli in casa è semplicissimo ed è un modo per far mangiare la frutta anche ai bimbi che non la amano particolarmente. Questa è la potenza dello stecco gelato.
In tutte le ricette che vi presento servono gli stampi per i ghiaccioli: hanno un costo molto basso e se ne trovano di tutti i tipi in commercio. Scegliete il set che più vi piace (in fondo al post ve ne segnalo alcuni da Amazon).
Consiglio di mangiare i ghiaccioli fatti in casa entro un paio di settimane anche se, grazie alle proprietà antibatteriche del freezer, non ci sono problemi di scadenza: è un’avvertenza soprattutto per assaporarli nella pienezza del loro gusto.
GHIACCIOLI GOLOSI CON LATTE E FRUTTA
Ingredienti:
Preparazione:
Versate 200 gr di latte negli stampini per il ghiaccio (quelli che usate per fare l’acqua a cubetti). Una volta solidificato, mettete i cubetti di latte in un frullatore potente ed aggiungete la frutta che più vi piace tagliata a pezzi (fragole, banane, ciliegie disossate, melone, etc). Aggiungete i restanti 100gr di latte (non ghiacciato) e 2 cucchiaini di zucchero.
Frullate il tutto per una 20ina di secondi, finché i cubetti di latte ghiacciato non si saranno sbriciolati. Ora potete riempire gli stampini da ghiacciolo con il frullato. Mettete in freezer. Et voilà, il gioco è fatto. Aspettate una giornata prima di sformarli.
GHIACCIOLI SUCCO E FRUTTA (senza zucchero)
Ingredienti:
Preparazione:
Lava e taglia a pezzetti piccoli la frutta che hai scelto: ad es. kiwi, fragola, anguria, arancia, etc. Frullane i ¾, così da ottenere un bel succo ricco. Riempi gli stampini prima con il succo, poi con i pezzettini di frutta tagliata. Lascia gli stampi in freezer per almeno 8 ore prima di addentarne uno.
Più semplice di così!
GHIACCIOLI AL LIMONE
Prepara una buon limonata e falla congelare negli stampini per ghiaccioli. Fine.
Altrimenti servono:
Preparazione:
Portate ad ebollizione 450 cc di acqua con 100gr di zucchero e lasciate sul fuoco per 3 minuti. Una volta raffreddato aggiungete, a questo sciroppo, il succo di un limone filtrato con un colino. Versare negli stampini e lasciare in freezer per almeno 3 ore.
GHIACCIOLI COLORALINGUA
Ingredienti:
Preparazione:
Seguite la stessa preparazione del ghiacciolo al limone ma, al posto del suo succo, aggiungete un bel cucchiaio dello sciroppo che preferite. Mettete negli stampini e lasciate raddensare in freezer per qualche ora.
GHIACCIOLI YOGURT, FRAGOLE E BANANE (senza zucchero)
Ingredienti:
Preparazione:
Frullate tutto insieme e mettete negli stampini. Lasciateli raffreddare almeno una dozzina di ore prima di mangiarli.
Non sono tutte preparazioni semplicissime?. In base a quello che avete in casa, e alla vostra ispirazione del momento, potete anche sperimentare delle variazioni alle ricette. In ogni caso spero di avervi dato degli spunti golosi per realizzare, in casa, una merenda golosa, sana ed alternativa.
Il sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di terze parti. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici ), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore . Cookie policy